Einzelstück 6 - Grüne Utopien in Deutschland. Zur Geschichte des ökologischen Bewußtseins

Area dell'identificazione

Codice di riferimento

AT AT FREDA GG Bib.3.6

Titolo

Grüne Utopien in Deutschland. Zur Geschichte des ökologischen Bewußtseins

Date

  • 1991 (Publication)

Livello di descrizione

Einzelstück

Consistenza e supporto

223 S.

Area del contesto

Nome del soggetto produttore

Storia istituzionale/amministrativa

Istituto conservatore

Storia archivistica

Bibliothek Grünes Archiv

Modalità di acquisizione

Area del contenuto e della struttura

Ambito e contenuto

Der ökologische Protest ist kein Phänomen der letzten zwanzig Jahre, wie viele dies annehmen, sondern setzte als dialektischer Gegenschlag zur Verstädterung und Industrialisierung in Westeuropa bereits in der Mitte des 18. Jahrhunderts ein. Es handelt sich nicht um eine Geschichte von Siegern, sondern von Unterlegenen. Diese in der gesellschaftlichen Auseinandersetzung Unterlegenen haben es seit langem verdient, daß man ihnen an den Rändern jener Sackgasse, die zu unserer heutigen Misere geführt hat, endlich die ihnen gebührenden Denkmäler setzt. (Klappentext)

Valutazione e scarto

Incrementi

Sistema di ordinamento

Area delle condizioni di accesso e uso

Condizioni di accesso

Uneingeschränkt

Condizioni di riproduzione

Lingua dei materiali

  • tedesco

Scrittura dei materiali

Note sulla lingua e sulla scrittura

Caratteristiche materiali e requisiti tecnici

Strumenti di ricerca

Area dei materiali collegati

Esistenza e localizzazione degli originali

Esistenza e localizzazione di copie

Unità di descrizione collegate

Descrizioni collegate

Area delle note

Identificatori alternativi

ISBN

3-596-10395-9

Punti di accesso

Generi

Area di controllo della descrizione

Codice identificativo della descrizione

Codice identificativo dell'istitituto conservatore

AT FREDA GG

Norme e convenzioni utilizzate

ISAD(G)

Stato

Bozza

Livello di completezza

Full

Date di creazione, revisione, cancellazione

Lingue

  • tedesco

Scritture

Fonti

Area dell'acquisizione