Area dell'identificazione
Codice di riferimento
AT AT FREDA GG Bib.7.32
Titolo
Warum auch geringe Radioaktivität lebensgefährlich ist. Atomwissenschaftler über die Gefahren von Niedrigstrahlung
Date
- 1986 (Publication)
Livello di descrizione
Einzelstück
Consistenza e supporto
232 S.
Area del contesto
Nome del soggetto produttore
Storia istituzionale/amministrativa
Istituto conservatore
Storia archivistica
Bibliothek Grünes Archiv
Modalità di acquisizione
Area del contenuto e della struttura
Ambito e contenuto
Als sich am 26. April 1986 der Super-GAU in Tschernobyl in der Sowjetunion ereignete, belogen die Behörden die Bevölkerung. In Moskau hieß es, nur zwei Personen seien getötet worden. Inoffiziell kursierten aber schon bald darauf ander Zahlen. Inzwischen ist die Zahl der Toten auf über dreißig und steigt täglich. Experten rechnen mittel- und langfristig mit Tausenden und Abertausenden von Strahlenopfern. Von denen, die ihr Leben lang gezeichnet bleiben, spricht kaum einer. [...] (Einleitung)
Valutazione e scarto
Incrementi
Sistema di ordinamento
Area delle condizioni di accesso e uso
Condizioni di accesso
Uneingeschränkt
Condizioni di riproduzione
Lingua dei materiali
- tedesco
Scrittura dei materiali
Note sulla lingua e sulla scrittura
Caratteristiche materiali e requisiti tecnici
Strumenti di ricerca
Area dei materiali collegati
Esistenza e localizzazione degli originali
Esistenza e localizzazione di copie
Unità di descrizione collegate
Area delle note
Nota
Stempel Grünes Archiv
Identificatori alternativi
Signatur Grünes Archiv
658
Punti di accesso
Luoghi
Generi
Area di controllo della descrizione
Codice identificativo della descrizione
Codice identificativo dell'istitituto conservatore
AT FREDA GG
Norme e convenzioni utilizzate
ISAD(G)
Stato
Bozza
Livello di completezza
Full
Date di creazione, revisione, cancellazione
Lingue
- tedesco